MAB – Maison des Artistes a Bard inaugura l’8 e 9 marzo 2025!
Di cosa si tratta?
MAB è un nuovo centro di residenza in Valle d’Aosta dedicato alla creazione degli spettacoli e destinato a diventare casa per chi si occupa delle arti. Laboratori, spettacoli, incontri rappresentano il fulcro della programmazione artistica, che verrà presentata nelle prossime settimane durante l’inaugurazione della struttura.
L’obiettivo della MAB è di divenire un centro innovativo per la promozione, la produzione e la fruizione delle arti performative attraverso lo sviluppo di un programma residenziale che sostenga la ricerca e la creazione artistica, con particolare attenzione ai linguaggi innovativi del teatro, della danza, della musica e delle arti interdisciplinari, con un raggio di azione nazionale e internazionale ma capace di legarsi e dialogare profondamente con il territorio locale.
L’apertura di una residenza teatrale è una rivoluzione nel rapporto con il teatro per chi vive in Valle d’Aosta: un centro di ricerca e di creazione, uno spazio per coltivare il rito del teatro, un movimento da e verso.
Dove?
MAB si trova nell’ex Hôtel Stendhal, nel cuore del comune di Bard, un borgo medievale della Valle d’Aosta, ai piedi del Forte di Bard.
Quando?
INAUGURAZIONE sabato 8 marzo a partire dalle 18:30
- 18:30 Taglio del nastro, saluti istituzionali
- 19:00 Estratto dello spettacolo Tinta. Una storia autobiografica
- 19:30 Aperitivo di inaugurazione
- 20:00 – 24:00 Musica dal vivo, dj set, performance di mapping architetturale a cura di Riccardo Mantelli, silent disco, tour guidati della Maison des Artistes a cura di Atelier Projet, buvette dell’Associazione culturale Borgo di Bard
Domenica 9 marzo
- Visite guidate alla struttura, per scoprirne ogni angolo e il suo futuro artistico! / orari di ritrovo 10:30, 11:30, 15:30, 16:30 – scrivici per prenotare!
- Laboratorio teatrale a cura di Palinodie / ore 11:00 e ore 16:00 – scrivici per prenotare!
Info e prenotazioni 338 2290726 / info@palinodie.it
Chi?
La gestione della programmazione artistica, degli spazi e della ricettività alberghiera all’interno della MAB è affidata a Palinodie.
Palinodie è una compagnia teatrale fondata nel 2012 ad Aosta, composta in prevalenza da donne professioniste Under 35, con una vocazione anche nazionale ed internazionale, come dimostra l’appartenenza alle reti di settore come Cresco – Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, Risonanze Network, Borderlands/teatri di confine, Rete per la parità di genere nelle arti performative, e la partecipazione a festival ed eventi in Cina, Svizzera, Francia, Québec, Cuba, Slovenia.
“L’abbiamo chiamata MAB partendo dall’acronimo Maison des Artistes de Bard e rifacendoci al monologo di Mercuzio, in Romeo e Giulietta di Shakespeare, dove si parla della regina Mab, una creatura notturna, misteriosa e affascinante, che ha poteri straordinari e, come tutte le fate, è legata al mondo naturale e a un sapere ancestrale”
Nell’ambito del progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile, finanziato nell’ambito del programma Interreg VI-A France – Italia Alcotra per la programmazione 2021/27. Partner Comune di Bard (capofila), Comune di Avrieux (FR), Comune di Aussois (FR), e l’Associazione Forte di Bard.